CICLAMINI, CHE COLORE!

Fra le fioriture da apprezzare in questi mesi freddi i colorati ciclamini sono quasi insostituibili. Facili da coltivare, assicurano un tono più vivace ai vostri giardini ma anche a terrazze e balconi. Dovete solo scegliere!

Di tutti i tipi

Costano poco e sono belli: i ciclamini coltivati sono i re dell’autunno e oltre, da settembre a febbraio. I floricoltori ne hanno creati di tutte le taglie (da vasi di 4 cm di diametro in su), di tutti i colori (bianco, rosa, lilla, rosso e porpora, anche screziati o flashettati), di  tutte le forme (a petalo appuntito, zigrinato all’apice, riflesso verso il basso, allargato a campana) per accontentare anche i “palati” dei giardinieri più esigenti. Fino a giocare con le foglie, il cui fondo ha cambiato tonalità (da verde scuro a verde smeraldo, da verde erba a verde salvia), il cui reticolo è stato cambiato in mille modi (reso invisibile, tinto di bianco o di verde chiaro, amplificato,  ristretto) e le cui forme sono variate rispetto al classico cuore (più allungate o allargate, con superficie ondulata o margini increspati).

A colpo sicuro

Una piccola collezione di ciclamini in vasi o in ciotole cambia all’istante la faccia al balcone e al giardino: difficile sbagliare  abbinamento di colori, che sono tutti in tono su tono l’uno rispetto all’altro. Un sistema veloce ed economico per rallegrare l’autunno: basta proteggere le piantine con teli di non tessuto nelle notti sotto lo zero.

http://www.giardinaggioweb.net/posts/7788-ciclamini-che-colore